Iconografia sacra nei protocolli notarili
I notai sono tenuti a rilegare gli atti stipulati in un anno in uno o più volumi, i protocolli.
Nella rilegatura la coperta, spesso in pergamena*, viene ripiegata e incollata nella parte interna del piatto (supporto rigido, nel nostro caso di cartone) e i rimbocchi così realizzati vengono nascosti incollandovi sopra un foglio di carta, la controguardia.
Alcuni notai utilizzano come controguardia delle stampe realizzate con la tecnica dell’incisione, per lo più con bulino.
Le stampe rinvenute sono quasi esclusivamente di carattere religioso e ciò fa pensare che più che una motivazione estetica dietro la scelta ci fosse la volontà di porre la propria attività di notaio sotto la protezione/guida del santo.
La cosa non è così strana se si considera che fino al XIX secolo lo strumento notarile iniziava sempre con l’invocatio: l’invocazione più diffusa era In Christi nomine amen.
E' possibile effettuare una ricerca nel database contenente n. 456 immagini selezionando i filtri sottostanti
Risultato della ricerca
Trinità
Anno: 1823
Notaio: SUPINO Donato di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1828
Notaio: SUPINO Donato di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1830
Notaio: SUPINO Donato di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1811
Notaio: FRATTASI Nicola Maria di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1816
Notaio: FRATTASI Nicola Maria di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1817
Notaio: FRATTASI Nicola Maria di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1834
Notaio: FRATTASI Nicola Maria di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1843
Notaio: FRATTASI Nicola Maria di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità
Anno: 1813
Notaio: DE SIMONE Gianfrancesco di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Trinità (Sancta Trinitas unus deus miserere nobis)
Anno: 1840
Notaio: VERRUSIO Raffaele di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Vergine (Virgo semper Immacolata)
Anno: 1838
Notaio: VERRUSIO Raffaele di Montesarchio
Tecnico: Scafa Giuseppe - tipografo
Piazza: Montesarchio
Vergine delle Grazie
Anno: 1835
Notaio: SUPINO Donato di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Vergine delle Grazie
Anno: 1836
Notaio: SUPINO Donato di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Virgo semper Immaculata
Anno: 1839
Notaio: DE SIMONE Gianfrancesco di Montesarchio
Tecnico: Dato non rilevabile
Piazza: Montesarchio
Vita e miracoli di S. Antonio Abbate
Anno: 1848
Notaio: DE SIMONE Salvatore di Montesarchio
Tecnico: Scafa Salvatore
Piazza: Montesarchio